
ore 20:30
Castello di Miramare
Sala del Trono
Trieste
PROGRAMMA
Johannes Brahms (1833-1897)
Von ewiger Liebe op. 43, n. 1
Die Mainacht op. 43, n. 2
Volkslied op. 7, n. 4
Die Trauernde op. 7, n. 5
Heimkehr op. 7, n. 6
Hugo Wolf (1860-1903)
Gesang Weylas
– Heb’ auf dein blondes Haupt
– Auf ein altes Bild
– Die Geister am Mummelsee
Franz Schubert (1797-1828)
Der Zwerg D. 771
Ständchen D. 957
Der Wanderer D. 493
An den Frühling D. 587
Die junge Nonne D. 828
Nachtstück D. 672
Daniel Sauer baritono
Steve Roy pianoforte

DANIEL SAUER
baritono
Nato a Monaco di Baviera nel 1999, si è accostato allo studio del canto all’età di sette anni entrando nella prestigiosa compagine Tölzer Knabenchor. Quattro anni più tardi ha debuttato sul palcoscenico interpretando uno dei Drei Knaben del Flauto magico di W. A. Mozart presso lo Staatstheater di Brema. Dopo aver compiuto la laurea triennale in canto con Dominik Wortig al Leopold Mozart College of Music dell’università di Augusta, ora sta conseguendo il master in “Lied e Oratorio” nella classe di Florian Boesch e Karlheinz Hanser presso l’Università delle Arti e della Musica di Vienna. Nel 2022 gli è stata conferita dalla città di Pfaffenhofen an der Ilm una borsa di studio per scopi culturali grazie alla quale ha potuto frequentare diversi corsi di perfezionamento con Thomas Hampson e Mariette Witteveen, specializzandosi nel repertorio liederistico. Gli ultimi impegni concertistici lo hanno portato ad esibirsi in diverse sale da concerto di Vienna tra cui il Teatro del castello di Schönbrunn.

STEVE ROY
pianoforte
Steve Roy è nato nel 1993 a Compiègne, in Francia. Dopo aver conseguito la laurea triennale in filosofia all’università La Sorbonne di Parigi e il master di letteratura comparata all’università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera, ha deciso di dedicarsi alla sua prima passione e di intraprendere così lo studio della direzione musicale con Konrad von Abel. Successivamente ha frequentato numerosi altri corsi di direzione, incentrandosi su un approccio fenomenologico della musica e dirigendo il Kammerchor Contentus Meruale. Nel 2023 ha compiuto gli studi musicali di pianoforte presso il Leopold Mozart College of Music di Augusta. Attualmente è direttore dell’orchestra giovanile della città di Langenau e, in qualità di pianista, si esibisce in concerti solistici e cameristici.